L’unica membrana endotermica attiva presente sul mercato capace di agire incrementando il risparmio energetico con grande efficacia e minimo spessore

CHE COS’È
ClimateCoating è l’unica membrana di rivestimento endotermica attiva MEA® presente sul mercato capace di migliorare le caratteristiche termoigrometriche delle pareti incrementando il risparmio energetico con grande efficacia.
Alle esigenze di risparmio energetico, protezione e sanificazione degli edifici, ClimateCoating risponde con una gamma di rivestimenti multifunzionali MEA® ad alta tecnologia per involucri edilizi che consente di ridurre i costi di climatizzazione e di incrementare la salubrità e il comfort abitativo.

Prodotta con costituenti specifici per facciate esterne e coperture ma anche per pareti interne, ClimateCoating è l’unica membrana endotermica attiva MEA® presente sul mercato, capace di agire incrementando il risparmio energetico con grande efficacia e minimo spessore, grazie alla speciale tecnologia termo-ceramica.

Milioni di mq trattati negli ultimi anni in tutto il mondo e numerosi test scientifici condotti da Enti di Ricerca esterni e indipendenti, dimostrano un miglioramento medio della trasmittanza del 30%, variabile in funzione dei materiali e degli spessori del pacchetto murario. Per questo ClimateCoating viene scelto in tutto il mondo come efficace soluzione per la riqualificazione energetica degli edifici.

Un apposito sistema di calcolo, elaborato dall’Università di Berlino, consente di quantificare preventivamente quale sarà il miglioramento della trasmittanza termica delle pareti verticali tratte con ClimateCoating, in base alle caratteristiche del supporto.

COSA FA

Massima protezione all’esterno e all’interno
La traspirazione variabile, il trasporto dell’umidità e l’aumento di superficie sono alcune delle proprietà, certificate da oltre 60 Enti e Centri di Ricerca nel mondo, che rendono uniche al mondo le membrane endotermiche attive (MEA®) ThermoShield.

Dall’esterno, ClimateCoating, grazie alle sua elevata elasticità, previene la formazione di microfessurazioni evitando infiltrazioni e conseguenti degradazioni e/o ammaloramenti dei supporti. Inoltre, asciuga le pareti trasportando l’umidità dall’interno verso l’esterno e isola completamente dagli agenti atmosferici come pioggia, smog, aerosol marino.

All’interno, la sua azione regola il tasso di umidità mantenendolo intorno al valore del 55%, riduce i tempi di riscaldamento e/o raffrescamento dell’ambiente e distribuisce uniformemente il calore su tutta la superficie, abbattendo i ponti termici e prevenendo la formazione di condense e muffe.

COME AGISCE
La tecnologia termoceramica MEA®
Il cuore della tecnologia ClimateCoating, derivata da alcuni studi per le missioni spaziali della NASA, è rappresentato dalle microsfere in ceramica.

ClimateCoating è una membrana attiva che varia il proprio comportamento in funzione delle condizioni esterne. Essa è costituita per oltre il 50% da microsfere vacuizzate di ceramica immerse in uno speciale legante a base di acqua. Dopo l’asciugatura il rivestimento polimerizza in una struttura elastica, resistente, traspirante e con una distribuzione uniforme di microsfere.

In 1 m2 la membrana contiene una superficie equivalente di 150 m2 di microsfere. Inoltre la struttura capillare della membrana favorisce l’evaporazione dell’umidità presente nel supporto, raffreddando così la superficie muraria in estate e mantenendola calda e asciutta in inverno.

Quanto migliora la mia casa con ClimateCoating? Richiedi info qui.

COME SI UTILIZZA
Semplice, versatile e garantita nel tempo
La posa di ClimateCoating è molto semplice poiché, pronta all’uso, si applica come una normale finitura, con la disponibilità di 4.000 tonalità di colori, lavabili, resistenti, luminosi e brillanti nel tempo, come dimostra la garanzia di 5+5 anni.

Brochure ClimateCoating

Brochure Vantaggi ClimateCoating

Video esplicativo

Innovaline climate coating
infografica su funzionamento membrana muro
imbianchino
visuale microscopio

WOOLREFLEX PACCHETTO TERMICO ISOLANTE AD INCREMENTO ENERGETICO IN SOLI 7 mm CERTIFICATO CON PANNELLO IN LANA DI PECORA 100% NATURALE

CHE COS’È: 3 PRODOTTI IN 6 PASSAGGI 

1. WR ISOTERMO MINERALIT – PASTA RASANTE
Prodotto innovativo con effetto anticondensa e traspirante minerale UNI EN ISO 7783-2:2001 (Classe V2) ad alto potere adesivo UNI EN 1542 (Fh= 0,7 MPa), ideale per rasare lastre termiche, con un prolugamento del potere isolante e riflettente.
É di facile applicazione grazie alla sua nuova formula a microsfere cave con effetto finale a intonaco fine.
La struttura e la composizione risolvono i problemi di muffa, UNI EN 1547:2008, evitano la condensazione con promotori di adesione e riducono notevolemente la conduttività termica.
 
2. WR WOOL – MATERASSINO IN LANA DI PECORA
Conduttività termica: …………………………………  0,036 W/K.m
Classe di infiammabilità: ……………………………  E (=B1)
Diffusione del vapore: ………………………………..  1
Resistenza al calore fino a: ……………………….  bis 160° C
Densità: ………………………………………………………….  550 g/m2di adesione.
 
3. WR ISOREFLEX THERM MINERALIT
Pittura minerale all’acqua a bassa conducibilità termica a base di microsfere di vetro cave, indicata per risolvere i problemi di muffa causata da condensa su pareti fredde UNI EN 15457:2008 (0).
É altamente traspirante secondo la norma
UNI EN ISO 7783-2:2001 (Classe V1).
 
PERCHÈ FUNZIONA
L’ energia prodotta per riscaldare o rinfrescare la nostra abitazione, arriva alle pareti trattate con “Woolreflex”, che grazie al suo effetto di riflessione (Resistenza superficiale interna Rsi), restituisce
all’ambiente maggior parte di essa. Quindi, lo spessore di 7 mm del sistema è sufficiente per ridurre la dispersione di energia.
 
BENEFICI
• Incremento energetico del 34% certificato
• Isolamento a bassissimo spessore
• Elimina ponti termici muffe e crepe
• Migliora il comfort acustico
• Riequilibra l’umidità interna
• Migliora la qualità dell’aria indoor!

Download Brochure

Contatta il tecnico per un soprallugo

rivesti la tua casa goditi il benessere abitativo con woollreflex

Sigillante a penetrazione profonda che allunga la vita utile delle superfici cementizie

CHE COS’È
Quando la protezione e’ per sempre
Per il recupero e la protezione definitiva del calcestruzzo c’è Evercem DPS, un sigillante a penetrazione profonda che allunga la vita utile delle superfici cementizie proteggendole, impermeabilizzandole e indurendole in maniera permanente.

Applicabile su calcestruzzo nuovo o datato, bagnato o asciutto e su tutte le superfici cementizie comprese le pavimentazioni industriali, Evercem DPS penetra fino a 40 mm all’interno del calcestruzzo, reagisce chimicamente con la matrice inespressa del calcestruzzo e riempie gli spazi vuoti della microstruttura diventandone così parte integrante.

COSA FA
Un solo prodotto, tante funzioni
Evercem DPS è in grado di esprimere tutte le sue proprietà sulla superficie cementizia trattata, senza alterarne minimamente l’aspetto:

la impermeabilizza permettendole comunque di traspirare svolge un’azione antidegrado prolungandone la vita la protegge dagli agenti esterni come pioggia, sali, olii e acidi, cloruro, UV, cicli gelo/disgelo, carbonatazione, attacchi chimici la rinforza e indurisce aumentandone la resistenza alla compressione sigilla le fessurazioni fino a 0,3 mm protegge i ferri d’armatura, riduce la formazione di sporco superficiale, evita la penetrazione di inquinanti, riduce il rilascio di polveri, agisce come antiritiro plastico ed igrometrico se applicato a fresco, appena eliminati i casseri blocca l’umidità di risalita evitando la formazione di efflorescenze saline e bolle su superfici pitturate e resinate, quando applicato su platee e fondazioni agisce anche come ottimo primer per successivi trattamenti di finitura.

COME AGISCE
Evercem agisce chimicamente dall’interno
A differenza della maggior parte degli altri sigillanti, che si deteriorano velocemente staccandosi, Evercem DPS diventa parte integrante del calcestruzzo con la cui matrice inespressa reagisce chimicamente.

Il catalizzatore presente nel prodotto è capace di attivare le parti di cemento che non hanno reagito all’idratazione nelle fasi di confezionamento, getto, presa ed indurimento.

Ciò è possibile grazie alla presenza nel calcestruzzo di sostanze alcaline (in particolare, l’idrossido di calcio – Ca(OH)2 dalla cui reazione si formano silicati idrati che riempiono gli spazi vuoti della microstruttura.

COME SI UTILIZZA
Comodo, sicuro, ecologico
Pronto all’uso e di semplice applicazione, Evercem DPS si applica a spruzzo in due mani.

Ecologico, atossico, incolore, inodore e a base d’acqua, Evercem DPS è certificato per l’utilizzo in vasche e superfici anche a contatto con acqua potabile e per uso alimentare.

Evercem è stato utilizzato con successo in tutto il mondo su manufatti in calcestruzzo di molteplici tipologie edili: ponti e strutture autostradali, colonne, muri e parapetti a base cementizia, pavimentazioni in calcestruzzo, stabilimenti di lavorazione dei prodotti alimentari, serbatoi e cisterne d’acqua, aree di parcheggio, industrie chimiche, piazzole esterne di stazioni di servizio, impianti di trattamento dei liquami.

Evercem è una linea di sigillanti, a penetrazione profonda, specifici per le principali tipologie di materiali di costruzione edile.

 Oltre ad Evercem DPS, specifico per calcestruzzo, la linea comprende anche altri due prodotti:

Evercem TOP SEAL per pietre naturali e cotto

Idrorepellente, trasparente e traspirante prolunga la vita di cemento, pietre naturali, pavimentazioni, laterizi e legno. Protegge le superfici trattate da pioggia, sali, oli e prodotti chimici, che negli anni possono danneggiare le superfici. Protegge inoltre dalla proliferazione di muffe e alghe.

Non altera il colore o la struttura delle superfici trattate, lasciando una  finitura trasparente. Idrorepellente, trasparente e traspirante prolunga la vita di cemento, pietre naturali, pavimentazioni, laterizi e legno.

Protegge le superfici trattate da pioggia, sali, oli e prodotti chimici, che negli anni possono danneggiare le superfici. Protegge inoltre dalla proliferazione di muffe e alghe. Non altera il colore o la struttura delle superfici trattate, lasciando una  finitura trasparente.

Evercem WOOD per il legno

EVERCEM WOOD prolunga la vita delle superfici in legno.

Studiato per sigillare e indurire permanentemente il legno, il prodotto penetra negli strati e nelle cellule dei prodotti in legno, formando una barriera protettiva interna che sigilla e protegge il legno dall’umidità e da altri agenti che ne causano il deterioramento, aumentando la durezza e la resistenza all’abrasione.

Brochure Evercem

Video Esplicativo

logo evercem
packaging Visual forteDentro

L’isolante da insufflaggio per intercapedini murarie

CHE COS’È
La soluzione valida, ecologica, sicura e certificata
Come isolante da insufflaggio per intercapedini murarie, Enerpaper si contraddistingue per le sue caratteristiche innovative. Prodotto da Enerpaper Srl, distribuito in esclusiva da Tecnova Group, e protetto da brevetto internazionale, è composto da fibre di cellulosa di legno purissima e si presenta in bobine per fioccatura direttamente in cantiere, con conseguente risparmio di trasporti e logistica, o in forma sfusa (fiocchi) per una posa immediata. In entrambi i casi la densità di posa raggiunge valori unici nel mercato dell’isolamento.
Grazie ad un innovativo processo produttivo, la cellulosa stabilizzata viene trasformata in un prodotto capace di creare una barriera termica contro la dispersione degli edifici grazie alle proprietà naturali della cellulosa stessa. Privo di sali di boro, colle, patine e inchiostri di stampa, Enerpaper ha un ridottissimo apporto di additivi chimici, necessari per garantire le caratteristiche antifiamma, antimuffa e antispolvero.

In sintesi, Enerpaper è:

isolante termo-acustico a base di cellulosa stabilizzata
per insufflaggio all’interno delle intercapedini murarie
antifiamma/antimuffa/antispolvero

COSA FA
Isola e protegge con efficacia
È un prodotto naturale per l’isolamento e la conseguente riqualificazione energetica degli edifici. È utilizzabile sia nelle nuove costruzioni sia in quelle già esistenti ed è indicato per le pareti interne ed esterne, per le coperture e i sottotetti.

COME AGISCE
Prestazioni elevate, investimenti ridotti
La sua azione performante consente all’edificio di ottenere un notevole risparmio energetico e comfort abitativo a fronte di un investimento contenuto e nel rispetto dei requisiti di sostenibilità ambientale e di estetica architettonica.

Le caratteristiche di Enerpaper sono:

prodotto ecologico, esclusivo e con efficacia certificata
rispettoso dell’estetica, non necessita di interventi invasivi
risparmio sui costi di trasporto rispetto ai competitor fino al 70%
presenta tempi di posa ridotti
per pareti esterne, interne, sottotetti
per edifici nuovi e già esistenti
per intero edificio o parte di esso (singolo alloggio)
rispetto ai competitor utilizza il 50% in meno di prodotti chimici (il più basso sul mercato)
I risultati prestazionali di Enerpaper sono:

riduzione trasmittanza termica fino al 70%
isolamento termico
risparmio sui costi energetici fino al 40%

IN CHE MODO È DIFFERENTE
La tecnologia ecologica della cellulosa non teme confronti
Rispetto all’isolamento tradizionale con pannelli Enerpaper garantisce:
• riduzione costi del 70%
• riduzione tempi di posa
• maggior traspirabilità
• rispetto dell’estetica architettonica
• flessibilità d’uso (intero edificio o singoli alloggi)

Rispetto ad altri prodotti isolanti per insuflaggio Enerpeper garantisce:
• minore densità di posa (-50%)
• riduzione scarti al 100%
• maggior contenuto di cellulosa (+ 30%)
• riduzione additivi chimici (-50%)
• riduzione costi trasporto (-70%)

COME SI UTILIZZA
Semplicità e risparmio
Il prodotto può essere utilizzato direttamente sotto forma di bobina, con risparmi notevoli in termini di trasporto e logistica, realizzando la fioccatura direttamente in cantiere oppure già fioccato e imballato in sacchi da 12 kg. In cantiere l’applicazione viene eseguita in maniera molto semplice utilizzando l’apposita macchina insufflatrice.

Video esplicativo

Brochure Enerpaper

innovaline Logo Enerpaper
rotoli enerpaper
innovaline rivestimento muro Comparativa
materiale di rivestimento