Muri asciutti e risanati

La deumidificazione elettrofisica muraria con tecnologia ad “impulsi in multifrequenza”

CHE COS’È
Il nemico assoluto dell’umidità da risalita si chiama Genié
Genié è un esclusivo sistema di deumidificazione elettrofisica muraria con tecnologia ad “impulsi in multifrequenza”.

Studiato e prodotto da Tecnova Group, che ha depositato il brevetto internazionale, si tratta di un apparecchio di piccole dimensioni ma di enorme e definitiva efficacia contro muffe e umidità da risalita.

COSA FA
Umidità da risalita… addio!
Genié sconfigge al 100% il problema dell’umidità da risalita capillare su tutte le tipologie di muratura consentendone un’asciugatura permanente. Il muro così risanato può essere quindi ripristinato, dimenticando per sempre umidità, danni all’intonaco, fioriture di sali e macchie di muffa.

E’ efficace su tutte le tipologie di muratura.

COME AGISCE
L’efficacia della multifrequenza
Per vincere definitivamente contro l’umidità da risalita Genié agisce con molte frequenze anzichè con una sola.

Genié genera un campo elettromagnetico all’interno della muratura che interagisce con le molecole dell’acqua impedendone la risalita.

A differenza degli altri sistemi, che adottano la mono-frequenza, Genié genera invece un treno di impulsi a diverse frequenze che permette di ottenere risultati eccellenti su tutte le tipologie di strutture murarie a prescindere dalla geometria dei pori capillari e dalla composizione della muratura.

L’induzione magnetica generata da Geniè è inferiore a quella di una lampadina.

COME SI UTILIZZA
Consulenza gratuita e installazione fai-da-te
Con un design essenziale e dimensioni molto contenute, Geniè può essere posizionato anche dietro agli arredi. L’installazione può essere effettuata anche autonomamente, con fissaggio tramite quattro semplici tasselli a vite e con collegamento ad una comune presa di corrente.

Su richiesta è disponibile il servizio tecnico di consulenza gratuita che interviene per verificare preventivamente la presenza dell’umidità da risalita e di eventuali concause e conseguentemente per proporre la soluzione migliore.

L’intervento tecnico può poi proseguire, nella versione Pro, con la posa in opera e il monitoraggio con misurazioni al CM (metodo a carburo di calcio, metoto gravimetrico e con termografie) nonché con interventi per il risanamento definitivo dell’immobile ed eventuale telecontrollo dell’apparecchiatura.

Brochure Genie

Video esplicativo

Richiedi la visita del tecnico

logo-genie-300x96

Il bio-estrattore di sali dannosi per substrati decorati e non

CHE COS’È
Il più avanzato bio-estrattore sul mercato di sali dannosi
Cocoon è un prodotto, pronto all’uso, esente da prodotti chimici e composto solamente da acqua distillata, fibre di purissima cellulosa non riciclata, proveniente da pasta di pino di prima scelta esente da arsenico, e da farina fossile diatomacea (puro silicio) da applicare in modo semplice a mano oppure a spruzzo, su superfici estese.

COSA FA
Cocoon risana e conserva
Deumidificare non basta. Molte volte c’è bisogno di una soluzione che rimuova i sali dannosi dai muri e dagli intonaci deteriorati soprattutto se questi sono di pregevole valore storico o contengono affreschi e decorazioni artistiche importanti e irripetibili. Senza alcun intervento questi sono destinati a continuare a marcire per l’ingente accumulo di cristalli salini. Cocoon è una pasta, progettata per il restauro, in grado di riportare il supporto edilizio su cui viene applicata “pulito” da qualsiasi efflorescenza e contaminazione salina e mantenerlo tale per parecchi anni, prima che si accumulino tanti nuovi cristalli di sali dannosi, cioè gli stessi trascorsi da quando il muro era nuovo.

Cocoon è indicato per:

– il restauro e la conservazione professionale di “pellicole pregiate decorate”,

– il risanamento architettonico su di superfici estese esposte all’aperto,

– la bonifica di muri inquinati (in accordo con le Agenzie per l’Ambiente responsabili).

COME FUNZIONA
La sua forza nel differenziale di capillarità
Come tutti gli impacchi, una volta applicato Cocoon funziona per evaporazione e l’estrazione dei sali avviene in quattro fasi:

1 – l’acqua di Cocoon entra nel substrato e scioglie i vecchi cristalli di sali presenti in esso (le sub-efflorescenze dannose);

2 – l’acqua di Cocoon comincia ad evaporare dalla sua superficie;

3 – non appena Cocoon diventa minimamente più asciutto del muro, attira la soluzione salina dall’interno del muro entro il suo corpo grazie al differenziale di capillarità,

4 – l’evaporazione prosegue e i cristalli di sali che si formano si depositano entro Cocoon,

Le fasi 2, 3 e 4 si ripetono finché è disponibile soluzione salina dal muro. Quando Cocoon è asciutto (tempo variabile in base alle condizioni climatiche) può essere rimosso facilmente con dentro i sali estratti. La rimozione di Cocoon è semplice e veloce: non appena diventa staccabile viene via agevolmente a grandi blocchi.

Tolti i sali il materiale torna alla sua condizione originale. In questo modo affreschi e mosaici possono essere salvati dall’aggressione devastante dei sali dannosi oppure muri e pareti possono essere nuovamente intonacati, senza alcun rinzaffo, e mantenersi puliti per molti anni a venire.

Richiedi la visita del tecnico

cocoon logo
muro mattoni
muro muffa