PELLICOLE SICUREZZA
La pellicola di sicurezza LLumar trasforma un vetro normale rendendolo sicuro e resistente agli urti. Che si tratti di pietre o attrezzi da scasso: LLumar assicura che il vetro danneggiato rimanga nel telaio, riducendo al minimo la quantità di schegge di vetro che potrebbero essere trasportate dall’aria. Il film aumenta anche la resistenza delle lastre di vetro ai tentativi di sfondamento.
Le pellicole di sicurezza trasparenti sono ideali per tutte le finestre a rischio di effrazione, non intaccando l’aspetto architettonico esterno dell’edificio. Il film è inoltre dotato di uno speciale filtro UV, che lo rende ideale per l’utilizzo nelle vetrine dei negozi. Oltre all’aspetto della sicurezza, gli oggetti in esposizione sono efficacemente protetti dall’ingiallimento e dallo sbiadimento mantenendo la trasparenza del vetro.
PELLICOLE ANTI INFORTUNIO CERTIFICATE EN-UNI 12600
Le vetrate rappresentano una fonte di rischio. In caso di rottura del vetro, i rischi di ferite o di danni agli oggetti, sono notevoli. In più le vetrate sono un facile varco per intrusioni e furti.
Le pellicole di sicurezza permettono di contenere questi problemi offrendo protezione contro le rotture del vetro, in quanto i frammenti restano attaccati alla pellicola (norma EN 12600). Di conseguenza, le vetrate così trasformate, assumono caratteristiche di sicurezza per l’antinfortunio (D. Lgs 81/08 e UNI 7697) eritardano o riducono il furto in caso di effrazione.
La norma europea EN 12600 prevede severi test per ottenere il requisito di “vetro sicuro”. Le pellicole LLumar hanno superato queste dure prove,quindi possono essere usate a pieno titolo per trasformare un vetro normale in un vetro di sicurezza.
Col programma sicurezza a prima vista, chiunque è in grado di verificare che la pellicola installata è sicuramente quella che ha ottenuto la certificazione, superando i test d’impatto EN 12600.
Questa certezza deriva dal fatto che le pellicole sono marcate all’origine e la marcatura sarà visibile su ogni lastra trattata.
Non più dubbi per committenti, consulenti, installatori, organi di controllo.
CHECK UP VETRO
L’adeguamento delle vetrate alle normative sulla sicurezza è diventata una priorità per gli enti pubblici e le aziende. A tal fine offriamo un check up del vetro esistente che consente di verificare con idonea strumentazione laser le caratteristiche delle superfi ci vetrate al fi ne di identifi care con certezza la rispondenza delle stesse alle norme vigenti (uni 7697). Il risultato finale sarà una “Classificazione del rischio vetro”che evidenzierà le eventuali carenze e priorità d’intervento. Detta relazione tecnica diventa così uno strumento insostituibile per una corretta valutazione dei rischi da parte del professionista e committente.
RICHIEDI IL CHECK UP DEL TUO VETRO
PELLICOLE ANTI-GRAFFITI
Un fenomeno sempre più diffuso è quello dei graffiti che, dalla classica bomboletta, si è recentemente reso più aggressivo con la vera e propria incisione del vetro o col deturpamento dello stesso con acido.
La pellicola, scelta dopo attente verifiche di resistenza, si è rivelata essere la soluzione ideale per proteggere metropolitane, treni, imbarcazioni e vetrine da tali danneggiamenti. Perfino la rumorosità superficiale, durante l’incisione, ha una risposta sonora che convince “il vandalo” di avere portato a termine il lavoro: in realtà non viene mai inciso il vetro ma solo la pellicola protettiva removibile.
Brochure pellicole anti-graffiti